Giornata della Donna 2022
Evento per la Giornata internazionale dei diritti della donna Essere donna oggi tra rivendicazioni e contraddizioni
“Date alle donne occasioni adeguate e saranno capaci di tutto” Oscar Wilde L’ 8 Marzo è la Giornata internazionale della donna, istituita per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche ottenute con forza e fatica dalle donne che da anni lottano per il riconoscimento dei loro diritti, ma anche per ricordare le discriminazioni e le violenze di cui sono state e sono ancora oggetto. Per le studentesse e gli studenti del Bodoni questa Giornata è anche un momento di riflessione sulla condizione della donna oggi, tra diritti acquisiti e diritti negati. Si affronteranno i seguenti temi:
Programma L’evento inizierà alle ore 08.45 e gli studenti si collegheranno dalle loro aule al seguente link: reperibile anche sulla locandina del sito dell’Istituto. Gli orari potranno subire piccole variazioni in relazione ai collegamenti con gli esperti. Intervento introduttivo della Dirigente scolastica, Prof.ssa Elisabetta Mangi, ore 08.45 Presentazione video del Bodoni alle ore 08.55, Camilla Bozzini (studentessa) Ospiti: Nicoletta Paci, Assessora alle Pari Opportunità, ore 09.00 Michele Guerra, Assessore alla Cultura, ore 09.20 Valentina Petrini, Giornalista d’inchiesta (RAI, LA7), ore 09.40 Veronica Valenti, Docente della Facoltà di Giurisprudenza, Università di Parma, ore 10.00 Chiara Cacciani, Giornalista della Gazzetta di Parma, ore 10.20
Intervallo: dalle ore 10.35 alle ore 10.50 (15 min.)
Biennio: dalle ore 10.50 alle 12.00 sarà impegnato nella visione del film Suffragette, di S. Gravron
Triennio: dalle ore 10.50 alle 12.30 sarà impegnato nella visione del film Marie Curie, di M. Noelle
La Referente Prof.ssa Carmen Masino |