Bilancio Sociale
La Rendicontazione Sociale dell’ITES “G.B. Bodoni”: un impegno condiviso di trasparenza e partecipazione
Sabato 25 ottobre 2025, presso l’Auditorium dell’ITES “G.B. Bodoni” di Parma, si è tenuto l’evento dedicato alla Rendicontazione Sociale dell’Istituto, un appuntamento significativo che ha rappresentato un momento di riflessione e confronto sull’identità, i risultati e le prospettive future della scuola. L’incontro, introdotto dalla citazione di Albert Einstein – “Non tutto ciò che può essere contato conta, e non tutto ciò che conta può essere contato” – ha voluto sottolineare il valore umano, educativo e sociale che si cela dietro i numeri e gli indicatori di rendimento, ponendo al centro le persone, le relazioni e i processi di crescita che ogni giorno animano la comunità scolastica. L’intervento del Dirigente ScolasticoIl Dirigente Scolastico, prof.ssa Elisabetta Mangi, ha illustrato i contenuti della Rendicontazione Sociale, presentando in modo chiaro e partecipato i principali risultati raggiunti dall’istituto nel triennio di riferimento. La prof.ssa Mangi ha inoltre evidenziato come il “Bodoni” si impegni quotidianamente per essere una scuola inclusiva, innovativa e sostenibile, capace di coniugare la tradizione dell’istruzione tecnica ed economica con le sfide della digitalizzazione, della transizione ecologica e dell’educazione alla cittadinanza globale. Gli interventi istituzionaliL’evento ha visto la partecipazione di qualificati rappresentanti del mondo scolastico, istituzionale e sociale, che hanno arricchito il dibattito con riflessioni e contributi di valore:
Un percorso di crescita condivisoL’evento ha confermato il valore della Rendicontazione Sociale come momento di partecipazione e di corresponsabilità educativa, nel quale la scuola dialoga con il territorio, rendendo visibili non solo i risultati, ma anche i processi e i valori che ispirano la propria azione. La comunità del “Bodoni” – studenti, docenti, personale, famiglie e stakeholder esterni – si è riconosciuta in un percorso di miglioramento continuo, orientato alla qualità, alla trasparenza e alla costruzione di una scuola sempre più aperta e attenta ai bisogni formativi del futuro. |
