ll progetto è promosso dal Consorzio degli Istituti Professionali, una rete di oltre 50 Istituti Statali Professionali e Tecnici di diverse regioni che nasce dalla necessità di dare risposta alle esigenze evidenziate dalle scuole associate e dalle sollecitazioni che provengono dal mondo del lavoro e della scuola.
L’esperienza di mobilità dura tre settimane e mira a promuovere il rafforzamento delle competenze trasversali e professionali in vista di una maggiore occupabilità; è un progetto aperto al mercato del lavoro a livello europeo e al dialogo costante tra il mondo della formazione e quello delle imprese. Il progetto prevede il coinvolgimento degli studenti delle classi IV° e si articola in più fasi:
- selezione e preparazione interna;
- mobilità all’estero di 21 giorni, oltre viaggio, con inserimento lavorativo, secondo un piano di tirocinio personalizzato in aziende legate al proprio settore di studi;
- riflessione e documentazione per rendere i beneficiari consapevoli di quanto sviluppato/appreso in termini di nuove competenze, conoscenze ed abilità.
|